L'idrolato o acqua floreale è l'acqua di evaporazione ottenuta distillando la pianta nell'alambicco; quest'acqua estratta dalle sommità fiorite della lavanda fine è arricchita con il 2% di olio essenziale che le conferisce le sue proprietà curative.
Proprietà generali
- Calmante, analgesico, antistress.
- Ipotensore.
- Purificatore.
- Riduce il jetlag.
Indicazioni per via orale
A causa del suo gusto deciso, l'acqua floreale di lavanda vera non è sempre apprezzata. È sufficiente 1 cucchiaino da caffè in un bicchiere d'acqua, oppure come compressa direttamente sui dolori e sul plesso.
- Stress, agitazione, tensione nervosa. Favorisce il sonno e la distensione, soprattutto nei bambini.
- Calma i dolori diffusi, allevia i mal di testa (come compressa sulla fronte).
- Articolazioni rigide e doloranti.
- Acidità gastrica, intestino irritabile.
- Bambini iperattivi prima di andare a dormire. Genitori dopo una giornata faticosa.
Indicazioni cosmetiche
- Prurito, couperose (come compressa sulla pelle).
- Pelle irritata e calda. Eczema.
- Ideale per il trattamento quotidiano delle pelli fragili o sciupate.
- Efficace contro i pidocchi del cuoio capelluto; aggiungere 1 cucchiaio da tavola nell'acqua del risciacquo.
- (Non dimenticare di trattare tutta la famiglia per evitare la proliferazione dei pidocchi).
- Lenisce, disinfetta e favorisce la cicatrizzazione.
- Bruciori, irritazioni da rasatura (in spray, in associazione con l'Idrolato di menta piperita). Eritema da pannolino dei neonati.
Indicazioni emozionali
- Temperamenti nervosi e angosciati.
- Collera, aggressività.
- Bisogno di potere.
- Pressioni professionali.
- Arroganza, impazienza.
Utilizzare puro nell'acqua del bagno, aggiungendo 2 cucchiai da tavola.