L'Idrolato di elicriso italico è un'acqua floreale pura ottenuta distillando le foglie della pianta nell'alambicco; l'acqua di evaporazione contiene il 2% di olio essenziale del principio attivo delle sue foglie che le conferisce le sue notevoli proprietà circolatorie e di attivatore linfatico.
Proprietà generali
- Attivatore della cistifellea e del pancreas.
- Attivatore linfatico e circolatorio.
- Antinfiammatorio cutaneo.
- Mucolitico.
- Purificatore del sangue.
- Antiematoma.
Indicazioni per la via orale (cura di max 3 settimane)
- Allergie.
- Eczema, psoriasi.
- Dolori mestruali.
- Estremità fredde e problemi circolatori.
- Disturbi del fegato, della cistifellea e del pancreas.
- Riassorbimento degli ematomi interni (fratture, distorsioni, interventi chirurgici).
Indicazioni cosmetiche
- Astringente.
- Cicatrizzante.
- Couperose.
- Acne con cicatrici.
- Pelli congestionate.
- Linfedema (compresse).
Indicazioni psico-emozionali
- Lenisce le "ferite" dell'anima (shock, sofferenza, mancanza di tenerezza) dei bambini di età inferiore ai 7 anni (dopo conviene utilizzare l'olio essenziale).
- Aiuta ad uscire da situazioni difficili, a varcare nuove soglie e ad adattarsi alle situazioni nuove.
- Aiuta ad avere la meglio su un'infanzia difficile, a superare le ferite psicologiche subite durante la prima infanzia (tra la nascita e i 5 anni).
- Scioglie i blocchi che si sono instaurati nella regione del bacino (a seguito di abusi sessuali).
- Aiuta in caso di freddezza sentimentale legata alle esperienze dell'infanzia.