€ 11.82
10 ml, Rif. J057
10 ml, Rif. J057
Lavandula angustifolia Famiglia delle lamiacee
Luoghi di origine: Provenza, Bulgaria. Organo produttore: Sommità fiorite.
Componenti: esteri 49% (acetato di linalile, acetato di lavandulile…); alcoli 32% di cui linalolo 28%, terpeni 12%; chetoni (meno del 2%), cumarina (tracce).
È la più fine delle lavande coltivate. Foglie lineari e strette alla base del gambo, stelo floreale corto.
Profumo: Etereo, grande finezza e profondità, molto specifico.
Eccellente antispastico, propiziatore del sonno, ipotensivo, decontrattante muscolare, cicatrizzante, disinfettante, leggermente anticoagulante.
Lega alla madre, purifica il corpo e lo spirito, armonizza le emozioni.
Ansie, aritmia, palpitazioni cardiache, dispnea, insonnia (in particolare bambini e temperamenti sanguigni), ustioni.
Dolori muscolo-tendinei, crampi. (in massaggio con olio vegetale puro spremuto a freddo, preferibilmente).
Nelle creme per trattamento, per problemi di pelle (brufoli, piccole piaghe, allergie cutanee...).
Secchezza anomala della pelle in caso di applicazioni ripetute. Via cutanea con creme di base, via polmonare (in diffusione nell'atmosfera)
Precauzioni comuni a tutti gli oli essenziali:
Non utilizzare su bambini di età inferiore a 3 anni, donne in gravidanza o allattamento. Consultare un medico aromaterapeuta prima di intraprendere qualsiasi cura, non lasciare i flaconi alla portata dei bambini, non superare i dosaggi consigliati, non iniettare, non assumere per bocca senza prescrizione.
In caso di reazione cutanea, risciacquare immediatamente con un olio vegetale (non acqua!), eseguire un test nell'incavo del braccio prima di utilizzare qualsiasi nuovo olio essenziale.
Vous trouverez cet article dans les catégories : Relax del sistema nervoso, Aromaterapia, Igiene personale & Cosmetica